|   | 
          Sei 
                                in: Home� 
                                Articoli 
                                � sviluppare software in maniera professionale  | 
            | 
  
 | 
      
        
		
  
  
    |   | 
      | 
      | 
     
  
    
	
      
	  
        |   | 
       
      
        
		
          
		  
            |   | 
             
          
                                       Software 
                                        House altamente specializzata nello sviluppo 
                                        di Utility Software (software 
                                        per email marketing). | 
             
          
            Sede Operativa
Via Leonardo Bianchi, 16 
80131 Napoli (NA)
 Tel. 081/5451091
 Fax: 081/7707396
 E-Mail: info@pro-software.it  | 
             
          
            |   | 
           
          
              | 
           
		  
          | 
       
	  
      | 
     
 | 
    
	
                          
			
			 
                               
				Introduzione 
				Analisi 
				Scelta del linguaggio di programmazione 
				Scelta dell' hardware e del sistema operativo 
				Interfaccia utente 
				Approccio con il cliente 
                                 
                                   Scelta del linguaggio di programmazione  
				  I progressi e gli aggiornamenti nel campo dell' informatica costringono spesso i programmatori ad imparare nuovi linguaggi di programmazione oppure a documentarsi sulle varie differenze di linguaggio delle nuove versioni attualmente disponibili. 
  
Anche se negli ultimi tempi si trovano in commercio moltissimi nuovi linguaggi di programmazione, possiamo dire in linea generale che i pi� usati sono i seguenti: 
  
 C 
 Basic 
 Java 
 Delphi (Turbo Pascal) 
 Cobol 
 
  
C 
 
  
Il C � senza dubbio il linguaggio di programmazione pi� potente e pi� versatile tra tutti quelli attualmente esistenti, ma anche uno dei pi� difficili da utilizzare. 
  
Possiamo dire che praticamente in C � possibile sviluppare 'qualunque' software vogliamo. 
  
La sua alta diffusione ha notevolmente condizionato anche linguaggi di programmazione pi� recenti , quali Java ad esempio. 
  
Infatti molti linguaggi di programmazione pi� recenti utilizzano una sintassi quasi identica al C e per questo motivo chi gi� conosce il C si trover� sicuramente avvantaggiato quando dovr� imparare nuovi linguaggi. 
 
  
Basic 
 
  
Il basic � un linguaggio abbastanza diverso dal C, sia come potenzialit� e sia come difficolt�.
  
Con compilatori pi� recenti (quali Visual Basic ad esempio) � possibile realizzare software con estrema semplicit� e flessibilit�.
  
Sebbene il Basic non ha le potenzialit� del C, rimane comunque uno strumento ideale per realizzare applicazioni soprattutto interfacciate con database.
 
  
Java 
 
  
Il Java � un linguaggio di programmazione di recente introduzione,e presenta una caratteristica molto interessante:
  
I software realizzati in Java possono funzionare su qualunque sistema operativo grazie alla sua macchina virtuale.
  
La sintassi � molto simile al C, ma � pi� semplice da utilizzare.
 
  
Delphi 
 
  
Il Delphi pu� essere considerato come una via di mezzo tra il C e il Basic.
  
E' un p� pi� semplice del C, ma presenta diverse caratteristiche simili al C.
 
  
Cobol 
 
  
Il Cobol veniva utilizzato in genere per sviluppare software fiscali.
  
Oggi � leggermente in disuso.
								  
                                |  
                         
 
 
	
	
	
	
	
	 | 
     
  
    |   | 
      | 
      | 
     
	
 
 | 
      
      
        <